Sessione formativa gratuita per aziende su Programma 2121. Per link e informazioni scrivere a info@programma2121.org
26 Agosto 2022Sessione formativa per le aziende ad opera del dott. Roberto Bezzi e dell’avvocato Patrizio Bernardo
22 Settembre 2022Lunedì 19 settembre, in apertura della Giornata Evento Programma 2121, si è tenuta la periodica riunione dei sottoscrittori del Protocollo d’Intesa che costituisce un momento di confronto e aggiornamento sull’andamento della shared value partenrship.
Al tavolo insieme a Lendlease rappresentata dalla dr. Nadia Boschi Head of Sustainability Italy and Continental Europe e Elena Pandini Programma 2121 fellowship erano presenti per il Ministero della Giustizia il dott. Gianfranco De Gesu Direttore Generale dei Detenuti del DAP, il dott. Vincenzo Lo Cascio Responsabile Ufficio Centrale Lavoro Detenuti presso Ministero della Giustizia e la dott.ssa Francesca Romana Valenzi Dirigente Ufficio Detenuti e Trattamento del PRAP. Per Regione Lombardia, la dott.ssa Gabriella Paganelli della Struttura Inclusione Sociale, Contrasto alla Povertà e Marginalità; per ANPAL la dott.ssa Anna Chiara Giorgio - Researcher - Employment policies. A rappresentare PlusValue il co-founder & managing director dott. Filippo Addarii; per Arexpo la dott.ssa Antonella Pellegatta Direttore HR, Societario e Amministrazione; per Fondazione Triulza il consigliere di amministrazione Felice Romeo. AFOL Metropolitana è stata rappresentata dal presidente dott. Maurizio del Conte, dal Capo Divisione Formazione dott. Massimo Maraniello e dalla dott.ssa Monica Fattarelli responsabile servizio Controllo e Monitoraggio. Per il Comune di Milano erano presenti la Direttrice dell’area lavoro e formazione dott.ssa Lucia Scopelliti; la direttrice della direzione lavoro giovani e sport dott.ssa Sabrina Banfi, la dott.ssa Raffaella Restelli della Direzione Lavoro, Giovani e Sport Area Lavoro e Formazione; Carmen Scopelliti e Cinzia Pizzi dell’area servizi al lavoro.